A far data dal 9 novembre 2022, per partecipare alle gare di appalto è obbligatorio il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe).
Il nuovo Fvoe, in sostituzione del precedente Avcpass, come disposto dalla Delibera ANAC n. 464/2022 (d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e l’Agenzia per l’Italia Digitale) permette rispettivamente alle stazioni appaltanti la verifica in ordine all’assenza di motivi di esclusione ai sensi dell’articolo 80 del Codice dei Contratti Pubblici e in relazione al possesso dei requisiti per l’affidamento e agli Operatori Economici di inserire a sistema i documenti la cui produzione è a proprio carico.
Nell’ottica della digitalizzazione e dell’efficientamento delle procedure di accertamento dei requisiti per l’affidamento di contratti pubblici la componente del fascicolo dedicata alle stazioni appaltanti offre la possibilità, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa con gli Enti Certificanti, di procedere all’acquisizione delle categorie di dati comprovanti il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici messi a disposizione dai diversi enti certificanti (artt. 5 e 6 delibera n. 464/2022).
Rispetto al precedente sistema il provvedimento consente inoltre alle stazioni appaltanti di riutilizzare i documenti contenuti nel Fvoe e l’esito delle verifiche già effettuate da un’altra stazione appaltante sul possesso dei requisiti dell’operatore economico in una precedente gara, velocizzando l’attività di verifica dei requisiti. Per gli Operatori economici si riducono allo stesso tempo gli oneri di riprodurre per ogni procedura di gara le certificazioni a comprova dei requisiti posseduti.
Gli operatori Economici che intendono accedere al servizio devono:
- Essere registrati come utenti dei servizi dell’Autorità
- Richiedere il profilo di “Amministratore OE” associato al soggetto rappresentato “Operatore economico” dalla pagina di creazione profili.
- Procedere con l’attivazione del profilo secondo le modalità operative descritte nel manuale utente messo a disposizione dall’ANAC